Paolo Ferrario, FORMAZIONE in materia di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI: Corsi, Seminari, Laboratori, Aule Virtuali  in ordine cronologico decrescente, pubblicate sul sito segnalo.it (1972-2015)

vai a: https://www.segnalo.it/Paolo/CURR-PROFESS/archivio-corsi.htm 2015 PAOLO FERRARIO, Politiche dei servizi: quali sono le logiche attuali, intervento al convegno: ASSALTI AL CIELO E RITIRATE STRATEGICHE, sguardi sul lavoro educativo, Università di Milano…

DISPENSE DIDATTICHE E AUDIOLEZIONI di Paolo Ferrario pubblicate sul sito segnalo.it (archivi classificati per argomenti e in ordine cronologico decrescente)

da: https://www.segnalo.it/Paolo/CURR-PROFESS/Dispense%20per%20Temi.htm Gli archivi sono classificati per argomenti e in ordine cronologico decrescente Per andare agli specifici argomenti, clicca sulle voci dell'Indice Indice: Politica e politiche sociali Metodi di analisi delle politiche sociali e…

Colloqui fra il prof. Paolo Ferrario e l’assistente sociale Furio Panizzi: ” Secondo i suoi suoi studi, quali potrebbe essere un identikit o le caratteristiche di un buon MANAGER DEL SOCIALE sia della pubblica amministrazione che del terzo settore?” AUDIO (7 minuti) e GRAFICI

AUDIO (7 minuti) pubblicato su Google Drive: https://drive.google.com/file/d/1tGSZhCnyU9CZrhfW1YrRbxqw8t9b2A66/view?usp=sharing GRAFICI E MAPPE COGNITIVE associate alla domanda:

POLITICHE LEGISLATIVE  PER LE COPPIE, LE FAMIGLIE E I MINORI: mutamenti socioculturali e regole legislative nel corso del tempo storico, dispensa didattica all’interno del Laboratorio Politiche legislative e servizi sociali: metodi di analisi, Università di Milano Bicocca/Laurea in Servizio Sociale, 22 novembre 2013

rimando all’aula virtuale del corso: Università di Milano – Bicocca,  Corso di Laurea in Servizio Sociale, 3° anno, ottobre-novembre 2013,  Laboratorio POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI SOCIALI: METODI DI ANALISI.  A cura di Paolo Ferrario

PAOLO FERRARIO, Problemi di politica sanitaria: dall’attuale sistema assistenziale all’Unità Sanitaria Locale, tesi di laurea, relatore TULLIO AYMONE, Facoltà di Sociologia, Libera Università degli Studi di Trento, 1973

La tesi è depositata presso la Biblioteca della Università di Trento: https://www.biblioteca.unitn.it/ Ed è leggibile e consultabile anche attraverso il seguente link a Google Drive: https://drive.google.com/file/d/14BCi1I0q9kFSOXpj5uZLB4tMxmZ3zwhx/view?usp=sharing

Le politiche legislative della Regione Lombardia nel settore dei servizi sanitari e sociali (con particolare riferimento alla LR n. 3/2008), in Laboratorio POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI SOCIALI: METODI DI ANALISI. DISPENSA DIDATTICA n. 6, a cura di Paolo Ferrario, 18 Ottobre 2013

Università di Milano – Bicocca,  Corso di Laurea in Servizio Sociale, 3° anno, ottobre-novembre 2013,  Laboratorio POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI SOCIALI: METODI DI ANALISI.  A cura di Paolo Ferrario CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERLE IN…

LA LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI (LR 328/2000) alla luce della successiva RIFORMA COSTITUZIONALE (LC N. 3/2001), in Laboratorio POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI SOCIALI: METODI DI ANALISI. DISPENSA DIDATTICA n. 5, a cura di Paolo Ferrario, 18 Ottobre 2013

Università di Milano – Bicocca,  Corso di Laurea in Servizio Sociale, 3° anno, ottobre-novembre 2013,  Laboratorio POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI SOCIALI: METODI DI ANALISI.  A cura di Paolo Ferrario CLICCA SULLA PRIMA IMMAGINE PER VEDERLE…

INTERVISTA A PAOLO FERRARIO: 1) quali sono le PAROLE CHIAVE nell’ambito delle POLITICHE SOCIALI che un educatore o educatrice devono conoscere? Quali sono i CAMBIAMENTI IN ATTO nell’ambito delle politiche sociali, cambiamenti che un educatore/trice che entra nel mercato del lavoro deve conoscere? 3) Da questo punto di vista, come si può rafforzare l’IDENTITA’ PROFESSIONALE dell’educatore/trice? Da una traccia del periodo dei blog su Splinder, fine anni 2000

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI: REGIONE LOMBARDIA. Il sistema dei SERVIZI SANITARI e SOCIOSANITARI, Università di Milano Bicocca, nel Corso Elementi di Politica sociale I – Prof.sa Tognetti Mara. 3° unità didattica 4 dicembre 2017, Ore 10,30-12

per lo slideshow vai a questo link: https://mappeser.com/2017/12/04/paolo-ferrario-politiche-sociali-regione-lombardia-il-sistema-dei-servizi-sanitari-e-sociosanitari-universita-di-milano-bicocca-nel-corso-elementi-di-politica-sociale-i-prof-sa-tognetti-mar/

Paolo Ferrario: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI SOCIALI: SISTEMA e SOTTOSISTEMI, 27 Novembre 2017, alla Università di Milano Bicocca – Laurea in Servizio Sociale, Corso Elementi di Politica sociale I – Prof.sa Tognetti Mara. 1° DISPENSA DIDATTICA

VAI A QUESTO LINK Paolo Ferrario: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI SOCIALI: SISTEMA e SOTTOSISTEMI, 27 Novembre 2017, alla Università di Milano Bicocca – Laurea in Servizio Sociale, Corso Elementi di…

PAOLO FERRARIO: L’attuale SISTEMA DEI SERVIZI : spazi e competenze per la LIBERA PROFESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE . Intervento al Convegno nazionale ASSISTENTI SOCIALI E LIBERA PROFESSIONE: possibili scenari di un futuro già presente in un Welfare che cambia Organizzato da: S.O.S. SERVIZI SOCIALIONLINE e Associazione di PROMOZIONE SOCIALE, Roma 13 maggio 2017. AUDIO e SLIDES

https://youtu.be/l3S-paji-Fc PER VEDERE LA SEQUENZA DELL SLIDES vai a https://mappeser.com/2017/05/12/paolo-ferrario-lattuale-sistema-dei-servizi-spazi-e-competenze-per-la-libera-professione-dellassistente-sociale-intervento-al-convegno-nazionale-assistenti-sociali-e-libera-prof/

Paolo Ferrario: schede per la presentazione del libro: DUCCIO DEMETRIO, INGRATITUDINE, La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore, 2016. Libreria UBIK, Como, 28.3.2017

Vai all’AUDIO dell’incontro: https://coatesa.com/2017/03/22/libreria-ubik-venerdi-24-marzo-2017-alle-ore-18-00-paolo-ferrario-e-luciana-quaia-presentano-duccio-demetrio-ingratitudine-la-memoria-breve-della-riconoscenza-raffaello-cortina-editore-2016/?preview_id=32165&preview_nonce=2edeca67fc Sorgente: Paolo Ferrario: schede per la presentazione del libro: DUCCIO DEMETRIO, INGRATITUDINE, La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore, 2016. Libreria UBIK, Como, 28.3.2017 «…