L’AULA VIRTUALE
L’obiettivo della creazione di questi ambienti informativi è di associare alla situazione reale di aula (lezioni, appuntamenti di lavoro, incontri formativi, colloqui, discussione, elaborazione …) uno spazio virtuale che consente di mettere in relazione altri materiali di studio e documentazione (Dossier didattici; bibliografie mirate; saggi di approfondimento; materiali di documentazione; …).
Mettendo assieme la situazione reale e quella dell’aula virtuale si vorrebbe fissare ancora meglio i contenuti, i significati e la “memoria” degli incontri di formazione.
Più in generale questo metodo di lavoro rimanda alle opportunità, rese possibili da Internet, di formare Gruppi sociali inter-creativi.
Buon futuro personale e professionale
Paolo Ferrario
Un commento