Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
INTERVISTA A PAOLO FERRARIO
1) QUALI SONO LE PAROLE CHIAVE NELL’AMBITO DELLE POLITICHE SOCIALI CHE UN EDUCATORE O UN’EDUCATRICE DEVONO CONOSCERE?
Sono numerosi le chiavi interpretative che consentono di avvicinarsi al funzionamento di un sistema istituzionale, qual è quello delle Politiche Sociali.
Quelle, a mio parere, più congeniali per il mondo delle professioni sociali sono sostanzialmente tre (anche se ce ne sono altre, per raffinare la ricerca)) e precisamente sono: bisogno, domanda, offerta.
Esse rappresentano le tre dimensioni fondanti delle politiche sociali, perché le politiche sociali sono una selezione di quegli aspetti organizzativi che possono essere resi possibili in un ente amministrativo a contatto con una domanda che è sollecitata dei bisogni delle persone e dei gruppi socilali.
Sul bisogno tutte le culture professionali hanno qualcosa da dire: la cultura professionale degli educatori ha un suo specifico sul “bisogno” educativo, quella degli assistenti sociali e la psicologia…
View original post 3.671 altre parole