Aula virtuale del Corso di POLITICHE SOCIALI II, 2013/14 Università di Milano – Bicocca, FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE – LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE, 2° anno, Docente: Paolo Ferrario

 Aula virtuale  del

Corso di  POLITICHE SOCIALI II, 2013/14

Università di Milano – Bicocca, FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE – LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE, 2° anno

Docente: Paolo Ferrario, Curriculum professionale

Contatti: paolo.ferrario@email.it   Gruppo Facebook   Twitter   Skype: pamalteo

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2015 17.46

 


REALIZZAZIONE

DEL CORSO  1 ottobre-11 dicembre 2013: Dispense, Audio Lezioni, Fonti di studio


 


 


 



 




Incontri formativi n. 15 e 16

19 novembre 2013, 11,30 – 14,30 e 20 novembre 2013, 14,30-17,30

Temi della settimana: 1. Le politiche dei servizi per le famiglie e i minori; 2. Le politiche dei servizi per le famiglie con malati di demenza Alzheimer, con la psicologa Luciana Quaia, che svolge le sue attività anche a contatto con educatori professionali all’interno di unità di offerta come: Rsa, Centri diurni, Hospice e con gruppi di mutuo aiuto




Incontri formativi n. 17 e 18

26 novembre 2013, 11,30 – 14,30 e 27 novembre 2013, 14,30-17,30

Temi della settimana: Le “biopolitiche”


In caso di interesse, si veda anche: Scheda Video, UMBERTO VERONESI, IL TESTAMENTO BIOLOGICO, UNA SCELTA ETICA, Biblioteca di Como, 10 ottobre 2008


Incontri formativi n. 19 e 20


 

3 dicembre 2013, 11,30 – 14,30:


4 dicembre 2013, 14,30-17,30:


Incontri formativi n. 21 e 22


 

10 dicembre 2013

 


11 dicembre 2013, 14,30-17,30

5 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.