INTERVISTA A PAOLO FERRARIO: 1) quali sono le PAROLE CHIAVE nell’ambito delle POLITICHE SOCIALI che un educatore o educatrice devono conoscere? Quali sono i CAMBIAMENTI IN ATTO nell’ambito delle politiche sociali, cambiamenti che un educatore/trice che entra nel mercato del lavoro deve conoscere? 3) Da questo punto di vista, come si può rafforzare l’IDENTITA’ PROFESSIONALE dell’educatore/trice? Da una traccia del periodo dei blog su Splinder, fine anni 2000

Paolo Ferrario, Relazione su STRUTTURA ISTITUZIONALE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E PROCESSI DI FUNZIONAMENTO NELLA ATTUALE FASE STORICA, all’ Università di Milano Bicocca/Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Corso di perfezionamento: Ideazione, scrittura e gestione di progetti educativi finanziati. Competenze e strumenti per rispondere ai bandi di finanziamento pubblici e privati Cinisello Balsamo (MI), 10 aprile 2015

la dispensa può anche essere scaricata in formato Pdf: Bicocca Cinisello 10 apr 15 CLICCA SULLA PRIMA SLIDE PER VEDERLE IN SEQUENZA:

Aula virtuale del Corso di POLITICHE SOCIALI II, 2013/14 Università di Milano – Bicocca, FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE – LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE, 2° anno, Docente: Paolo Ferrario

 Aula virtuale  del Corso di  POLITICHE SOCIALI II, 2013/14 Università di Milano - Bicocca, FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE, 2° anno Docente: Paolo Ferrario, Curriculum…