Codice per l’assistente sociale
Legislazione e casistica
EDIZIONE: 2016
Il volume offre una raccolta organica di legislazione agilmente consultabile dall’assistente sociale, sia pubblico sia privato. Ciò lo rende un prezioso strumento d’ausilio nello studio universitario e concorsuale o nello svolgimento della professione, in quanto espone poteri e doveri di una figura sempre più esposta a rischio professionale e illustra direttamente i nodi della relazione tra operatore e utente/cliente: deontologia, albo, formazione, responsabilità disciplinare e penale, segreto professionale e d’ufficio, accesso agli atti e riservatezza. L’indice analitico di cui è corredato facilita la consultazione diretta dei testi normativi cui l’operatore deve far riferimento quando vuole scegliere in autonomia e decidere correttamente. Le schede riferite a casi giudiziari e di cronaca poste a chiusura del libro offrono inoltre una fotografia della quotidiana attività professionale e mettono a fuoco i conflitti e i momenti di maggiore rischio.
INDICE
Presentazione di Flavia Franzoni
Introduzione
1. Le fonti normative
Cronologia delle fonti normative specifiche (con data e intitolazione) / Le fonti normative generali
2 La deontologia
Il Codice deontologico dell’assistente sociale 2009 vigente / Il Codice internazionale di deontologia degli assistenti sociali 2004 Ethics in Social Work, Statement of Principles
3. La professione di assistente sociale
Albo e ordine professionale, accesso alla professione, tirocinio ed esercizio della professione / Norme varie sull’esercizio della professione
4. La formazione continua
5. Le sanzioni disciplinari e il procedimento: competenza nazionale e locale
6. La qualifica pubblicistica dell’assistente sociale: pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio
7. Segreto professionale e segreto d’ufficio: gli obblighi del testimone
8. Obbligo di denuncia e reato perseguibile d’ufficio
L’obbligo di denuncia / Reati perseguibili d’ufficio
9 Il diritto di accesso ai documenti amministrativi
10 I reati dell’assistente sociale e quelli nei suoi confronti
Reati propri del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio (dal codice penale) / Reati contro il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio (dal codice penale)
11. Gli strumenti giuridici per l’operatività
Strumenti di intervento immediato e di protezione / Patrocinio a spese dello Stato
12. Il diritto penale
Norme di diritto penale generale nel codice penale / I reati commessi dal cliente/utente e quelli nei suoi confronti / Dal codice di procedura penale: le misure cautelari personali coercitive e interdittive / Dall’ordinamento e dal regolamento penitenziario: affidamento in prova al servizio sociale
13. Il diritto minorile
Il Tribunale per i minorenni / Il processo penale per i minorenni
14. Il diritto delle relazioni familiari, delle unioni civili e delle convivenze
Dal codice civile / Le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze
15. Casistica di responsabilità e rischio professionale (e altro)
Indice analitico
COLLANA: CAROCCIFABER Il servizio sociale
Sorgente: Carocci editore – Codice per l’assistente sociale