Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
Indice
Introduzione
Ringraziamenti
Parte prima
Presupposti e metodo
Premessa alla Parte prima
1 Progettare l’affiancamento
“Perché aiutate solo me? Anche la mia famiglia ne ha bisogno”/Le ragioni dell’affiancamento/La fase sperimentale/Una ricognizione sugli strumenti operativi/E dopo?
2 Una prospettiva aperta
Di cosa parliamo quando parliamo di sperimentazione/Una lettura longitudinale/Quale ruolo per la Fondazione?/Una riflessione sugli elementi innovativi
3 Questioni di metodo
Un metodo che è anche contenuto/Partire dalle risorse/Dai bisogni ai problemi/Prendersi tempo/Osare/Verso un linguaggio comune di Fabrizio Serra
Parte seconda
Attori e strumenti
Premessa alla Parte seconda
4 Il gruppo tecnico
Nascita e composizione del gruppo tecnico/Alcune sfide/La prima fase di lavoro: l’avvio della sperimentazione/La seconda fase di lavoro: gli affiancamenti/La terza fase di lavoro: valutazioni e prospettive
5 Le due famiglie
Le famiglie affiancate/Le famiglie affiancanti/La relazione tra le due famiglie/Il patto educativo
6 Prendersi cura di chi ha cura
L’assistente sociale/Il tutor/Le realtà associative del territorio/I formatori
Parte…
View original post 77 altre parole