Vai al contenuto
Aule virtuali

Aule virtuali

Aggiornamento continuo dei 18 capitoli del libro: Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber

Cerca
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber. INDICE del LIBRO, VIDEO e AUDIO di presentazione
  • CONNESSIONI fra i libri: 1. POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001; POLITICHE SOCIALI e SERVIZI, 2015, Carocci Faber
  • BIBLIOGRAFIE aggiornate dei 18 CAPITOLI del libro: POLITICHE SOCIALI e SERVIZI, Carocci Faber
  • DOCUMENTAZIONE aggiornata dei 18 CAPITOLI del libro: POLITICHE SOCIALI e SERVIZI, Carocci Faber
  • Formazione: DISPENSE DIDATTICHE, AUDIOLEZIONI, MAPPE, GRAFICI
  • Gruppo Facebook “servizi sociali ed educativi: documentazione”
  • Paolo Ferrario: BIOGRAFIA professionale e PUBBLICAZIONI

Categoria: Vecchiaia e anziani

11 Famiglie e minori…

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, p. 446. Il libro viene aggiornato attraverso il blog https://aulevirt.com/

23 Gen 20199 Mar 2022
vai anche a: aggiornamenti dei 18 capitoli attraverso il BLOG AULEVIRT.COM Indice del libro  Introduzione Parte Prima: Politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità Il concetto di SERVIZIO 1.1.…
6 Cultura, individui, società…

Paolo Ferrario, Dai DISCHI agli MP3, lungo il percorso delle menti musicali degli over sessantenni, pubblicato su www.muoversinsieme.it il 09/02/2012

12 Dic 201712 Dic 2017
Vecchiaia e anziani

Paolo Ferrario, Le politiche sociali e legislative per gli anziani nel sistema dei servizi italiano, in Anziani e sistemi di Welfare. Lombardia, Italia, Europa, a cura di Carla Facchini, Franco Angeli, 2005, pagg. 117 – 180. Il saggio integra il Cap. 10, del libro Politica dei servizi sociali Carocci Faber, 2001 ed è stato seguito da un ulteriore aggiornamento: il Cap 15 del libro Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2015

2 Nov 20172 Nov 2017
Vecchiaia e anziani

Paolo Ferrario, Vecchiaia, anziani e politiche dei servizi, in Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 311-340

23 Set 201723 Set 2017
capitolo: Vecchiaia, anziani e politiche dei servizi:  INDICE: Introduzione; Invecchiamento e trasformazioni individuali e sociali; Lavoro di cura, stress, caregiver e rischi di abuso; Politiche dei servizi per gli anziani…
7 Bisogni, domanda, offerta, problemi…

I MUTAMENTI SOCIODEMOGRAFICI IN CORSO NEL NOSTRO TEMPO STORICO E GLI EFFETTI SU FAMIGLIE E CICLI DI VITA, Dispensa a schede di Paolo Ferrario, Marzo 2017

21 Mar 201721 Mar 2017
11 Famiglie e minori…

PAOLO FERRARIO, La continuità fra i due libri: Politica dei servizi sociali, Carocci Faber, 2001 e Politiche sociali e servizi, Carocci Faber, 2014

8 Nov 201616 Nov 2017

cerca per parole chiave:

Indice degli argomenti:

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 1.418 follower
Follow Aule virtuali on WordPress.com

vai al Gruppo Facebook Documentazione

vai al Gruppo Facebook Documentazione

Traduci

Ultimi 15 post

  • Le politiche socio assistenziali tra Stato e Regioni a vent’anni dalla riforma costituzionale, di Giulia Maria Napolitano, in federalismi.it, agosto 2022 14 Ago 2022
  • rassegne bibliografiche della rivista PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 9 Lug 2022
  • l’OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIOSANITARIO curato da Luigi colombini 9 Lug 2022
  • Bibliografia su Politiche e Servizi sociali, Aggiornate a giugno 2022 da Paola Moriondo | Centro Studi Gruppo Abele 9 Lug 2022
  • GORI Cristiano (a cura di), Le politiche del welfare sociale, Mondadori, 2022. Indice del libro 8 Lug 2022
  • BIOPOLITICHE E SERVIZI ALLA PERSONA: INIZIO E FINE VITA, Bibliografia aggiornata in ordine cronologico decrescente del capitolo 17   del libro: Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014 11 Mar 2022
  • Colloqui fra il prof. Paolo Ferrario e l’assistente sociale Furio Panizzi. Domande per la formazione. Quali sono state le trasformazioni legislative più importanti in campo socio sanitario dalla Legge Crispi a oggi? Audio (30 minuti) e grafici di Paolo Ferrario 9 Mar 2022
  • Aula reale e aula virtuale nella formazione 5 Mar 2022
  • Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, dispensa, 49 slides, 2017 19 Feb 2022
  • Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE PROFESSIONI NELLE ORGANIZZAZIONI DI SERVIZIO 19 Feb 2022
  • Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI: IL MODELLO SISTEMICO 19 Feb 2022
  • Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI. Lo schema di Richard Normann, La gestione strategica dei servizi, Etas Libri, 1985 19 Feb 2022
  • Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI. Lo schema di Henry Minzberg 19 Feb 2022
  • Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LA PROGETTAZIONE IN CAMPO INTER-ISTITUZIONALE. Schemi di esercitazione didattica 19 Feb 2022
  • LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ NEI SERVIZI SOCIALI, materiali didattici a cura di Paolo Ferrario, Provincia di Milano 1998/2004. Dispensa didattica, 70 pagine 18 Feb 2022

Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber, 2015

vai alla scheda dell’editore Carocci Faber:

POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001. Vai all’indice

Continuità fra i libri di Ferrario Paolo: POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001 e POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, 2015, Carocci Faber

Archivi

Statistiche del blog

  • 93.123 hits

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it

Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Inizia con un blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Aule virtuali
    • Segui assieme ad altri 1.418 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Aule virtuali
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie